Dettaglio newsletter
Corso: Come documentare adeguatamente il sistema di gestione conforme alla ISO/IEC 17025 senza utilizzare il manuale della qualità
“Perché nella edizione 2018 della ISO/IEC 17025 non è più richiesta la presenza del manuale del sistema di gestione? "
Una delle possibili risposte è da ricercare proprio nell’introduzione dei processi in quanto in tale modello organizzativo il manuale è un documento del tutto inutile ai fini di una pianificazione adeguata delle attività da effettuare.
Mantenere la gestione di tale documento comporta spesso un lavoro supplementare che non si ripaga con i benefici che apporta la sua presenza, anzi spesso risulta essere ridondante e fonte di malintesi.
Se il suo ruolo rimane quello di comunicare a terzi come è strutturata la propria organizzazione e quali sono le principali modalità utilizzate per assicurare la conformità alla norma di riferimento, allora vi sono altre forme per poter ottemperare senza avere l’onere di gestire un documento pressoché inutile.
Il corso inizierà da una analisi dettagliata delle varie motivazioni che portano ad eliminare il manuale del sistema di gestione presentando una possibile struttura di un sistema di gestione in un laboratorio così come richiesto al punto 8.2 della norma ISO/IEC 17025. Successivamente sarà presentato un esempio, per alcuni requisiti, di come documentare per terzi, compreso per organismi terzi che rilasciano riconoscimenti validi fornendo spunti concreti per la realizzazione di un sistema di gestione che consenta al laboratorio di operare in una cornice di una gestione più efficace e più efficiente.
I partecipanti saranno coinvolti in alcune esercitazioni pratiche e sarà fornito il materiale didattico utile per poter completare presso il proprio laboratorio la fase di pianificazione delle attività.
Il corso si terrà via Zoom mercoledì 28 maggio 2025, tutti i dettagli a questa pagina.