Dettaglio newsletter
Corso: L’analisi dei PFAS in acqua e aria: problematiche e prospettive
Il D.Lgs n.102 del 19 giugno 2025 ha ulteriormente aggiornato le richieste analitiche per l’analisi delle acque potabili che richiedono ai laboratori prestazioni sempre più performanti ed esigenti.
Il corso propone un approfondimento tecnico-scientifico sulla presenza e la diffusione delle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) nelle acque.
Illustra i risultati raggiunti con i circuiti interlaboratorio proposti da UNICHIM e presenta la determinazione dei PFAS nelle matrici aeriformi: percorsi tecnici di sviluppo di metodologie di valutazione dei PFAS nel monitoraggio in aria ambiente, nel particolato PM10, nelle deposizioni atmosferiche secche e umide, nella valutazione dell'esposizione professionale in ambienti indoor, nel controllo delle emissioni convogliate in atmosfera.
Il corso si terrà via Zoom giovedì 16 ottobre 2025, tutti i dettagli a questa pagina.